L’opera rappresenta un vero trattato sul disegno infantile e sulle sue implicazioni diagnostiche. E’anche un’esplorazione dettagliata e documentata della psichiatria dell’età evolutiva, nella sua storia e nella sua complessa realtà attuale condotta attraverso l’ottica e lo strumento del disegno diagnostico. L’attività grafica del bambino viene considerata in tutti gli aspetti in cui possa offrirsi quale ausilio alla interpretazione psichiatrica; tutti i più importanti studi sul tema vengono esaurientemente esposti ed illustrati con una ricchissima esemplificazione iconografica originale. Il disegno per la ricchezza delle sue implicazioni, per la facilità della esecuzione e per la congenialità al bambino, rappresenta uno dei metodi più comunemente utilizzati in psichiatria e in psicologia clinica infantile. (dalla presentazione all’edizione italiana – Maurizio De Negri)